Descrizione
Il disturbo da deficit di attenzione, iperattività e impulsività, noto con l’acronimo inglese ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), esordisce in età evolutiva e le sue manifestazioni, in assenza di un adeguato trattamento, si modificano nel tempo risultando persistenti anche in età adulta e nella terza età. L’ADHD è una delle condizioni neurobiologiche che ricorrono più frequentemente nella clinica psichiatrica dell’età evolutiva e dell’adulto, potendo accompagnare l’individuo lungo l’intero ciclo di vita con un’espressività clinica così complessa e variabile che si può considerare esista un ADHD per ciascuna età. Il testo fornisce una visione unitaria del percorso evolutivo e suggerisce efficaci interventi adeguati alle diverse fasce di età. Il libro è rivolto non solo agli insegnanti e ai clinici (neuropsichiatri infantili, psichiatri, psicologi, terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, psicomotricisti) ma anche ai genitori di bambini e ragazzi con ADHD e agli adulti con questo disturbo.
Dettagli
Curatore: Cristiano Termine, Marco Uccello, Luciana Ventriglia
Editore: Carocci
Collana: Tascabili faber
Anno edizione: 2021
In commercio dal: 28 ottobre 2021
Pagine: 200
EAN: 978-8874668861